
Le vene varicose del bacino piccolo nelle donne sono caratterizzate dal loro aumento di diametro e incentibilità. Molto spesso, questa condizione è associata a valvole venose alterate. Nonostante una prevalenza sufficientemente elevata, questa malattia viene diagnosticata raramente.
Ciò è dovuto alla varietà di sintomi, il cui principale è sempre la sindrome del dolore. È caratteristico delle patologie ginecologiche, neurologiche, gastrointestinali. A volte VRVMT è mascherato da malattie del sistema muscoloscheletrico in particolare, sotto la sindrome di Rooser e l'artrosi delle articolazioni dell'anca.
Descrizione e ragioni
Le vene estese nel bacino non sono sempre visualizzate, poiché spesso si trovano in profondità sotto la pelle. Questo è uno dei motivi della complessità della diagnosi. Con VRVMT, l'elasticità e il tono delle vene diminuiscono, il sangue circola peggio e inizia a ristagnare. Come risultato del blocco e del gonfiore delle vene, viene creato un ostacolo per il deflusso del sangue.
Il meccanismo BRVMT si basa sul fallimento delle vene ovariche, motivo per cui il sangue scorre indietro e si verifica il reflusso. Ciò porta ad un aumento della pressione endovenosa e della stagnazione del sangue, nonché alla formazione di cerchi aggiuntivi di circolazione sanguigna - collaterali.
Il fattore di partenza più importante è la displasia - sottosviluppo del tessuto connettivo, che è approssimativamente in un terzo della popolazione. La dyplasia è un difetto congenito in cui è ridotto il livello di collagene necessario per la forza dei vasi.
Nel periodo postmenopausale, la gravità delle vene varicose diminuisce, il che indica a favore della teoria dell'influenza ormonale sullo stato delle vene.
Indebolisce significativamente il tono del sistema venoso è in grado di progesterone - un ormone sessuale femminile, che è anche chiamato "ormone della gravidanza". Da un lato, riduce il tono uterino, impedendo così un aborto e l'altro, indebolisce le pareti dei vasi sanguigni e causa la loro espansione. La situazione è aggravata dalla crescita dell'utero, che preme sempre più su grandi vene e provoca la formazione di percorsi di bypass del flusso sanguigno, i collaterali. Ecco perché VRVMT è molto comune durante la gravidanza.
I fattori di aumento del rischio di sviluppo delle vene varicose includono quanto segue:
- troppo alto o, al contrario, attività fisica insufficiente;
- multiplo;
- nascita multipla o complessa;
- malattie ginecologiche - endometriosi, mioma, ecc.;
- Assunzione a lungo termine di ormoni steroidei, compresi i contraccettivi.
Tipi e gradi

Le vene varicose nel bacino sono di due tipi. Il primo tipo si chiama vene varicose di vulva e perineo, il secondo - la sindrome della pletora venosa pelvica. Entrambi i tipi possono svilupparsi in isolamento o combinarsi tra loro, cosa che accade più spesso. Le donne in gravidanza affrontano principalmente con danni alle vene vulvare, che in oltre il 91% dei casi passa in modo indipendente dopo il parto.
VRVMT è anche classificato per origine e localizzazione. Per origine, le vene varicose sono divise in primaria e secondaria. Le vene varicose primarie si sviluppano a causa dell'insufficienza delle valvole venose. La gravidanza diventa il suo fattore scatenante. Le vene varicose secondarie sono dovute a malattie del sistema.
Secondo la localizzazione di VRVMT, è totale quando tutte le vene del bacino sono interessate e per parziale, che colpisce selettivamente una o più vene. A seconda del diametro delle vene, si distinguono 3 gradi di gravità:
- 1 cucchiaio. - fino a ½ cm;
- 2 cucchiai. - 0,6 - 1 cm;
- 3 cucchiai. - Più di 1 cm.
Sintomi
I sintomi delle vene varicose includono:
- scoppio doloroso e pesantezza nell'addome inferiore;
- un aumento del numero di dimissioni;
- varie violazioni della minzione;
- Un rapido aumento di peso è già all'inizio della gestazione.
Il dolore, di regola, aumenta dopo rapporti sessuali, ipotermia, camminata lunga o posizione. Con danni alle vene di superficie, alle vene e una rete vascolare rosso bluastra può apparire sui genitali e nella parte superiore dei fianchi.
Spesso, i segni delle vene varicose assomigliano alla cistite: minzione fortemente dolorosa in piccole porzioni.
Possono apparire più vicini alla fine della gravidanza, bruciare e gonfiare nei genitali. Un sintomo simile richiede particolare attenzione, poiché lo sviluppo di infiammazione o rottura delle vene che può portare a un grave sanguinamento non è escluso.
Qual è il pericoloso VRVMT
Le vene varicose possono dare diverse complicazioni che rappresentano un pericolo per la vita. Prima di tutto, è la tromboflebite o la tromboembolia - infiammazione delle vene dilatate, portando alla formazione di coaguli di sangue. Se il coagulo di sangue - un coagulo di sangue - ostruirà il vaso, l'afflusso di sangue alla placenta verrà bloccato. Il risultato del blocco sarà l'insufficienza fetoplacentale e l'ipossia fetale.
Un'altra grave complicazione è la minaccia di aborto spontaneo e parto prematuro, a causa di una violazione della circolazione sanguigna.
A causa delle vene ampliate, i medici possono vietare il parto in modo naturale per ridurre al minimo il rischio di rottura delle vene, minacciando il sanguinamento interno o uterino.
Trattamento

Nelle donne in gravidanza, la terapia farmacologica è limitata all'assunzione di flebotonici e farmaci anti -tromboidi. Con dolori pronunciati, è consentito l'uso di fondi del gruppo di anti -infiammatori (FANS) non sterici. Se c'è una minaccia di una fame di ossigeno del bambino, il trattamento viene effettuato in un ospedale usando preparati antihypoxy.
A partire dal quarto mese, è possibile eseguire un'operazione di flebosklerizzare, durante la quale un agente venoscergente viene introdotto nelle vene interessate. L'effetto della procedura viene valutato dopo 7 giorni, se necessario, viene ripetuto. Per tutta la settimana dopo l'intervento chirurgico è necessario indossare la biancheria da compressione. Puoi ottenere l'involuzione delle vene in una sessione, ma più spesso devi eseguire 3-4 procedure di flebosclerosi.
La sindrome del dolore persistente e un grande diametro di vene avanzate superiori a 1 cm, sono un'indicazione per l'intervento chirurgico. Può essere eseguito solo nel primo 2 trimestre di gravidanza con metodi delicati di coagulazione laser o radio. Se il VRVMT è causato dalla retroflessione dell'utero, viene effettuata la chirurgia plastica sui legamenti uterini.
I medici consigliano alle donne in gravidanza con vene varicose diagnosticate del bacino di piccolo e fanno esercizi che impediscono la stagnazione del sangue nel bacino. Indossare una benda di compressione e una dieta aiuterà a rallentare la progressione di VRVMT.
Il menu dovrebbe essere fatto in modo tale che contenga principalmente alimenti vegetali, nonché prodotti lattiero -caseari fermentati e cereali in volume sufficiente.
Un buon effetto dà il contrasto ascendente o la doccia perineale. Durante la procedura, una donna si trova su un sedile speciale sotto forma di un anello, l'acqua viene fornita dal basso e diretta al cavallo. La durata della procedura è di 3-5 minuti, il corso del trattamento include da 15 a 20 sessioni.
La prevenzione dello sviluppo e del progresso delle vene varicose è principalmente ridotta all'ottimizzazione dell'attività motoria e della nutrizione. La cosa più importante è escludere carichi statici e dinamici a lungo termine, oltre a regolare la dieta, introdurre più frutta e verdura nella dieta. Nelle fasi iniziali delle vene varicose, della terapia dell'esercizio e della ginnastica respiratoria, indossando prodotti di compressione dalla maglieria.